EURES – EUROPEAN EMPLOYMENT SERVICES
CHE COS’E’
Eures è una rete istituita dall’Unione Europea, e in Italia coordinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Lo scopo è favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro, la mobilità territoriale e la libera circolazione dei lavoratori nei paesi che fanno parte dell’Unione Europea e della Svizzera.
La rete Eures facilita le persone pronte a spostarsi in un altro paese, dove esistono i posti vacanti, aiutando i datori di lavoro a trovare lavoratori con le competenze necessarie. Prevede un maggior orientamento ai giovani, che sono i più propensi a spostarsi, sostenendo programmi mirati per la loro mobilità, e promuove forme di occupazione, quali l’apprendistato e tirocini.
Eures entra nei centri per l’Impiego nel 2004, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per mezzo del Coordinamento della Regione Lazio, per rendere capillare il servizio e consentire una sua migliore integrazione con i servizi per l’impiego e per l’orientamento, così come previsto dalla Commissione europea con Decisione del 23.12.02.
A CHI E’ RIVOLTO
- ai cittadini comunitari che sono interessati al lavoro all’estero e devono avere un requisito fondamentale, la conoscenza di almeno una lingua straniera comunitaria;
- alle imprese che sono interessate ad assumere personale appartenente alla comunità europea e il requisito fondamentale è di avere la sede legale in un paese Spazio Economico Europeo (SEE).
COME FUNZIONA
Nei Centri per l’Impiego i referenti Eures svolgono un’attività di supporto tecnico e di animazione della rete all’interno del mercato del lavoro locale.
Assicurano inoltre i contatti con i servizi per l’impiego territoriali, ovvero con soggetti autorizzati e operanti nel mercato del lavoro in modo da diffondere nel territorio la conoscenza dei servizi e delle opportunità fornite dalla rete Eures
Contattando i referenti Eures si può usufruire dei seguenti servizi:
- Accoglienza e informazioni di base sulle finalità e opportunità di EURES
- Colloquio individuale per l’individuazione delle necessità e delle caratteristiche della persona
- Attività di supporto nella definizione del proprio progetto formativo e/o professionale all’estero
- Consulenza per la stesura del curriculum vitae e per la registrazione nel portale europeo della mobilità professionale
- Consultazione delle offerte di lavoro comunitarie, che interessano il locale mercato del lavoro e assistenza alla consultazione delle offerte di lavoro della banca dati del servizio Eures
- Colloqui orientativi e interviste di preselezione per i candidati alla mobilità, interessati a specifiche offerte di lavoro Eures
- Consegna dei curricula per l’inoltro direttamente al servizio estero competente, o alla referente Eures dell’ufficio di Coordinamento
- Informazioni generali sulle condizioni di lavoro nei paesi comunitari, sulle istituzioni, la legislazione, i programmi e le possibilità di finanziamento dell’Unione Europea
La rete dispone di un portale in Internet, avvalendosi di materiale e strutture idonee, si può imparare ad inviare un curriculum vitae, consultare la banca dati per le opportunità di lavoro.
DOVE RIVOLGERSI
CENTRO IMPIEGO |
REFERENTI |
|
Uff. Segreteria del Dirigente Serv.1°-Dip.III |
Anna Maione |
|
ROMA CINECITTA' |
Michele Simone |
|
ROMA OSTIA |
Antonella Roccardi |
|
ROMA TIBURTINO |
Donatella Fiorucci |
|
BRACCIANO |
Bianca Maria De Santis Giuseppina Di Salvatore |
b.desantis@provincia.roma.it g.disalvatore@provincia.roma.it |
CIVITAVECCHIA |
Sonia Casagrande |
|
COLLEFERRO |
Elena Giuliani Carla Coluzzi Marilena Perciballi |
e.giuliani@provincia.roma.it c.coluzzi@provincia.roma.it m.perciballi@provincia.roma.it |
FRASCATI |
Nadia Di Maulo |
|
MONTEROTONDO |
Enrica Mascioni Stefania Tedeschi |
|
MORLUPO |
Antonella Piccioni |
|
POMEZIA |
Marco Chillemi Giancarlo Cevoli |
m.chillemi@provincia.roma.it g.cevoli@provincia.roma.it |
SUBIACO |
Patrizia Orlandi Antonella Federici |
|
TIVOLI |
Nanda Scanzani Ivana Rossi |
|
VELLETRI |
Bozena Sobolewska |
|
UNIVERSITA' ROMA TRE |
Marco Chillemi |
|
UNIVERSITA' SAPIENZA |
Antonella Federici Michele Simone Giancarlo Cevoli |
|
UNIVERSITA' LUISS |
Michele Simone Giancarlo Cevoli |
|
PORTA FUTURO |
Tiziana Vallesi |