IL PATTO DI SERVIZIO E IL PAI

CHE COS’È

Il Patto di Servizio è un accordo tra il Centro per l’Impiego e la persona con il quale entrambi assumono reciproci impegni e si definiscono le modalità di erogazione e di utilizzo di alcuni servizi.

Lo scopo è favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e contrastare la disoccupazione di lunga durata.

A CHI È RIVOLTO

A tutte le persone inoccupate o disoccupate residenti o domiciliate in uno dei comuni della Provincia di Roma.

COME FUNZIONA

Deve essere sottoscritto da entrambe le parti, presso il proprio Centro Impiego.

La firma comporta la presa in carico personalizzata dell’utente da parte dei Centri per l’Impiego L’interessato verrà ricontattato per un colloquio tendente a verificare l’effettiva disponibilità, le peculiarità e le esigenze della persona e per individuare insieme una strategia di azioni volte all’inserimento lavorativo.

Lo scopo del colloquio è la redazione di un PAI - Piano di Azione Individuale, con cui concordare un percorso personalizzato ad aumentare il grado di occupabilità (proposte formative, incontro domanda offerta, etc.).

A CHI RIVOLGERSI

Recarsi presso il CPI in cui si è effettuata l’iscrizione

TEMPI

La stipula del Patto di servizio richiede circa 10 minuti La redazione del PAI composto da una scheda di orientamento e da una scheda di monitoraggio, richiede circa 30 minuti