IL SERVIZIO DI PRESELEZIONE

CHE COS’È

È un servizio altamente specializzato di matching (incrocio) tra domanda e offerta di lavoro. I CPI ricevono dalle aziende le richieste di personale che pubblicizzano e rendono disponibili, affinché chi è in possesso dei requisiti richiesti, possa candidarsi.

Dal 15 luglio 2011 le imprese possono inserire le proprie richieste direttamente on line, utilizzando il software “Bussola” accedendo ad esso con le stesse user-id e password usate per le comunicazioni obbligatorie (CO). Questo sistema consente alle aziende di inserire nel sistema le richieste di preselezione del personale e ottenerne l’immediata pubblicazione.

A CHI È RIVOLTO

In questi ultimi due casi i nominativi dei candidati saranno inviati alle aziende solo qualora non vi siano candidature presentate dagli iscritti dei Centri per l’Impiego della Provincia di Roma sufficienti ad evadere la richiesta di personale, oppure su richiesta dell’azienda.

COME FUNZIONA

Per aderire ad un’offerta di lavoro o di tirocinio occorre presentare la propria autocandidatura. Gli operatori del Centro per l’Impiego raccolgono le richieste di autocandidatura attraverso un’intervista mirata ad accertare il possesso dei requisiti richiesti dall’azienda e la disponibilità effettiva del candidato ad accettare le condizioni di lavoro offerte. I nominativi dei candidati ritenuti idonei vengono trasmessi all’azienda.

Gli utenti non devono consegnare o inviare i curricula per mail al CPI se non esplicitamente richiesto.

A CHI RIVOLGERSI

Tutte le richieste delle aziende pervenute ai CPI sono pubblicate nella sezione offerte di lavoro del portale RomaL@bor, inoltre ci si può recare presso uno dei Centri per l’Impiego della Provincia di Roma , oppure si può contattare il NUMERO VERDE LAVORO 800.81.82.82 .

TEMPI

Può essere necessario attendere massimo 20 minuti per il colloquio anche se generalmente non sono previsti tempi di attesa.

La durata del colloquio è da 20 a 30 minuti.

Dalla richiesta di personale pervenuta dall’azienda all’invio a questa dei nominativi preselezionati trascorrono da 5 a 15 giorni (l’arco temporale varia in base al profilo richiesto, al numero dei posti, alle adesioni pervenute).

MODELLI

Mod. P3 – autocandidatura disponibile on line nella sezione modulistica del portale RomaL@bor