SILD

CHE COS’È

E’ il servizio che gestisce l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e di coloro che appartengono alle categorie protette, offrendo loro percorsi specifici e mirati. Il SILD gestisce inoltre gli elenchi di cui alla Legge 68/99.

A CHI È RIVOLTO

Le persone con disabilità e chi appartiene alle categorie protette possono usufruire di tutti i servizi offerti dai Centri per l’Impiego, possono iscriversi nella banca dati e candidarsi alle offerte di lavoro del collocamento ordinario. Inoltre possono inoltre iscriversi negli elenchi di cui alla legge 68/99 per usufruire di servizi specifici.

COME FUNZIONA

Occorre recarsi presso il proprio CPI con:

Ci si può iscrivere solo dopo aver rilasciato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. Ciò consente di:

SILD – Chi può iscriversi

Possono iscriversi ed usufruire dei servizi dell'ufficio SILD Le persone appartenenti alle categorie di cui all'art.1 della L.68/99 e ss.mm.ii:

Le persone appartenenti alle categorie di cui all'art.18 della L.68/99 e ss.mm.ii:

Le persone appartenenti alle seguenti categorie:

TEMPI

Nei giorni di maggior afflusso di utenza l’attesa del proprio turno può avere una durata massima di 60 minuti Il colloquio può durare da 8 a 15 minuti .